Skip to main content
oggi è il

Cerchi un ambiente stimolante per lavorare?

Pubblicato il: 13/02/2025 – 13:32

Il nostro coworking è la soluzione perfetta per te! 💼

âś… Postazioni ergonomiche
âś… Wi-Fi super veloce
âś… Sale riunioni attrezzate
âś… Eventi di networking e formazione
✅ Caffè e snack sempre a disposizione!

Ti aspettiamođź’Ľ
Se hai bisogno, scriviciđź––
📱WhatsApp: 320-9585082
📞Telefono: 0968-1941648
.
.
.
.
.
.
.
.
#lavorosmart#posizioneconveniente#businesscenter#business#coworking#office#officespace#coworkingspace#workspace#work#startup#cowork#virtualoffice#coworkingcommunity#coworkingoffice#riunioni#salaconvegni#convegni

Il nostro coworking è la soluzione perfetta per te! 💼

âś… Postazioni ergonomiche
âś… Wi-Fi super veloce
âś… Sale riunioni attrezzate
âś… Eventi di networking e formazione
✅ Caffè e snack sempre a disposizione!

Ti aspettiamođź’Ľ
Se hai bisogno, scriviciđź––
📱WhatsApp: 320-9585082
📞Telefono: 0968-1941648
.
.
.
.
.
.
.
.
#lavorosmart#posizioneconveniente#businesscenter#business#coworking#office#officespace#coworkingspace#workspace#work#startup#cowork#virtualoffice#coworkingcommunity#coworkingoffice#riunioni#salaconvegni#convegni

Tag correlati
Ultimi articoli

FUSESE – Fund for Self Employment and Self Entrepreneurship

Cerchi un ambiente stimolante per lavorare? - 8 - Lei Office - Business Center


L’Avviso Pubblico “FUSESE – Fund for Self Employment and Self Entrepreneurship” è l’incentivo con il quale la REGIONE CALABRIA intende sostenere e promuovere la nascita di attivitĂ  imprenditoriali da parte di categorie di disoccupati, disoccupati di lunga durata e di soggetti con maggiori difficoltĂ  di inserimento lavorativo

Obiettivo

Sostenere e promuovere la nascita di attività imprenditoriali da parte di categorie di disoccupati, disoccupati di lunga durata e di soggetti con maggiori difficoltà di inserimento lavorativo. * Il sostegno è concesso sia sotto forma di prestito agevolato (microcredito) che sotto forma di sovvenzione (contributo a fondo perduto) in conformità con le disposizioni di cui all’art. 58(5) RDC.

Destinatari

Lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati di cui all’art. 2 (4 e 99) del Reg. 651/14 (di seguito anche GBER) con lo status di disoccupati che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale.

I destinatari si impegnano alla costituzione di un’impresa rientrante nella definizione di Piccola Impresa di cui all’Allegato 1 del Reg. 651/2014. “Lavoratore Svantaggiato”: rientra in tale categoria chiunque soddisfi, alla data di presentazione della domanda, UNA delle seguenti condizioni:
i. non avere un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi; o
ii. avere un’etĂ  compresa tra i 15 e i 24 anni (nel rispetto della legislazione
italiana); o
iii. non possedere un diploma di scuola media superiore o professionale (livello
ISCED 3) o aver completato la formazione a tempo pieno da non piĂą di due
anni e non avere ancora ottenuto il primo impiego regolarmente retribuito;
o
iv. aver superato i 50 anni di etĂ ; o
v. essere un adulto che vive solo con una o piĂą persone a carico; o
vi. essere occupato in professioni o settori caratterizzati da un tasso di disparitĂ 
uomo-donna che supera almeno del 25% la disparitĂ  media uomo-donna
in tutti i settori economici dello Stato membro interessato se il lavoratore
interessato appartiene al genere sottorappresentato; o
vii. appartenere a una minoranza etnica di uno Stato membro e avere la
necessitĂ  di migliorare la propria formazione linguistica e professionale o la
propria esperienza lavorativa per aumentare le prospettive di accesso ad
un’occupazione stabile.

Vademcum_FUSESEDownload